Tag Archives: pasta

Pasta e fagioli: Video ricetta

Pasta e fagioli: Video ricetta

Tempo di lettura: 2 minuti  In sintesi La video ricetta della Pasta e Fagioli del Dott. Claudio Patacca è estratta dal libro In Salute e in Forma con Gusto disponibile in formato cartaceo ed anche in formato e-book.   Pasta e fagioli Elaborazione: Chef Marco Utzeri – specializzato in cucina mediterranea, healthy food e plant based. Clicca e guarda la Video-ricetta   Ingredienti per 1 persona 70 gr cubetti integrali 50 gr fagioli secchi Polpa pomodoro q.b. rosmarino (nella video ricetta dello Chef Utzeri viene utilizzato il basilico) pepe nero olio evo Preparazione Lasciare i fagioli secchi in ammollo per tutta la notte. Il giorno dopo risciacquarli, metterli in pentola […]

Pasta e sport binomio perfetto

Pasta e sport binomio perfetto

Tempo di lettura: < 1 minutoUn articolo di Michela Di Michele per “Mondo De Cecco”. Il Nutrizionista Patacca esalta le proprietà della pasta: “E’ uno degli alimenti più genuini ed è un concentrato di carboidrati complessi indispensabili per chi fa attività fisica.” La pasta è una delle presenze più gettonate tra i luoghi comuni. Su di lei si dicono tante cose, miste tra scienza e cultura popolare, è la protagonista indiscussa della dieta mediterranea, letteralmente sulla bocca di tutti, e pure forse non si può dire di conoscerla fino in fondo. Parlando di diete, pasta e luoghi comuni, la sentenza più nota è certamente “la pasta fa ingrassare”, ma spesso capita […]

PASTA, E SAI COSA MANGI

PASTA, E SAI COSA MANGI

Tempo di lettura: 8 minutiViaggio attraverso virtù e proprietà della regina della tavola Siamo tutti concordi nel dire che la pasta aiuti nello svolgimento dell’attività sportiva. Ciò che vorremo specificare è il perché sia considerato un ottimo alimento per chi fa sport. La pasta ed i cereali sono tra gli alimenti a non dover mai mancare nell’alimentazione di uno sportivo. Il motivo è presto detto: i carboidrati rappresentano la principale fonte energetica per il nostro organismo. Sono tanto vitali per quest’ultimo da manifestarsi sotto forma di glicogeno, addirittura conservati in dei “serbatoi”, uno epatico (più piccolo) e l’altro muscolare (più grande). Il primo dei due viene utilizzato per mantenere stabile […]

Carboidrati: alleati della struttura muscolare

Carboidrati: alleati della struttura muscolare

Tempo di lettura: 4 minutiUn’assunzione adeguata  di carboidrati fa sì che le proteine possano svolgere la loro reale funzione, ossia fare da materiale costruttivo per il corpo e non essere utilizzati per fini energetici. I carboidrati, infatti, fanno “risparmiare” proteine:  nel caso in cui se ne verifichi una carenza, il corpo utilizzerà  determinati aminoacidi per la  formazione di nuovo glucosio – gluconeogenesi –  trasformando praticamente le proteine in carboidrati attraverso un  processo  catabolico. I carboidrati inoltre sono essenziali anche per il recupero muscolare. Se infatti al termine  dell’allenamento le riserve di carboidrati nei muscoli sono esaurite non essendo reintrodotte, ne consegue un recupero fortemente compromesso  ed un conseguente minore sviluppo […]