Tag Archives: pasqua

Tiramisù Fit: Video ricetta

Tiramisù Fit: Video ricetta

Tempo di lettura: < 1 minuto  In sintesi La video ricetta del Tiramisù Fit del Dott. Claudio Patacca è estratta dal libro In Salute e in Forma con Gusto disponibile in formato cartaceo ed anche in formato e-book.   Tiramisù Fit Elaborazione: Chef Marco Utzeri – specializzato in cucina mediterranea, healthy food e plant based.   Ingredienti 40 g di Pane integrale Latte d’avena 80 g di Yogurt greco zero 20/30 g di Yougurt bianco Cacao in polvere Scaglie di cioccolato fondente 1 cucchiaio di Miele Polvere di zenzero   “In salute e in forma con gusto. Ricette e programmi di allenamento” è il libro del Dott. Claudio Patacca. Una […]

Depurarsi dopo le feste: consigli e giornata tipo

Depurarsi dopo le feste: consigli e giornata tipo

Tempo di lettura: 3 minutiLe giornate da “bollino rosso” sono finite ed è ora di pensare a disintossicarsi e tornare in forma, in preparazione alla “prova costume”, visto l’imminente arrivo dell’estate. Come fare? Semaforo verde per l’attività fisica che, da forte stimolatore della tiroide, aiuta ad accelerare il metabolismo rallentato con la pigrizia delle festività, associata però necessariamente  ad una “buona” alimentazione, sempre in ottemperanza del binomio cibo- sport. In questi giorni di festa lo stomaco ha subito una dilatazione dovuta all’abuso di cibo,  c’è dunque la necessità di riempirlo con alimenti con bassa densità calorica, cercando di riabituare l’organismo a mangiare spesso ed in piccole quantità. Il digiuno infatti, […]

Agnello pasquale: l’elaborazione di Gennaro Esposito in un mix di tradizione ed innovazione culinaria

Agnello pasquale: l’elaborazione di Gennaro Esposito in un mix di tradizione ed innovazione culinaria

Tempo di lettura: 4 minutiSi conta che in occasione delle feste pasquali  almeno il 50%  degli Italiani consumi un piatto a base di agnello, il cosiddetto “agnille” in Abruzzo,  terra di antichi pastori, dove proprio per antiche tradizioni questa percentuale sembra tenda ad avvicinarsi  quasi all’80%. E’ consuetudine che il consumatore italiano prediliga l’acquisto di carni provenienti da animali giovani, come l’agnello da latte (animale non svezzato, macellato entro i due mesi di vita) anziché quelle di animali più adulti, quali l’agnello bianco (animale non svezzato, macellato tra i tre-quattro mesi di vita), l’agnellone (animale svezzato, macellato tra i quattro-otto mesi di vita), perché più tenere e dal sapore più […]