Tag Archives: massa muscolare

Recupero muscolare, facciamo rilassare il nostro corpo!

Recupero muscolare, facciamo rilassare il nostro corpo!

Tempo di lettura: 3 minutiChe fatica dopo un allenamento! Che stanchezza post gara! Frasi fatte? No, realtà. Il nostro corpo si stressa nel momento in cui lo sottoponiamo a un’attività fisica intensa ed è per questo che risulta necessario farlo riposare e permettere il recupero muscolare. Me cosa significa recupero muscolare? E’ la capacità del corpo di ripristinare quell’equilibrio fisico e psichico messi a dura prova durante una gara o una sessione di allenamento. Bisogna chiarire infatti che l’allenamento, o la gara, rappresenta uno stress per l’organismo nel quale si generano delle “lacerazioni”, dei processi infiammatori, delle lesioni muscolari che necessitano di un adeguato tempo di riparazione. Questo vuole dire […]

Prova costume: errori comuni e consigli utili

Prova costume: errori comuni e consigli utili

Tempo di lettura: 5 minuti  In sintesi La riapertura delle spiagge, la bella stagione, il lento e atteso superamento dei limiti e delle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria da Covid-19, fanno riemergere la tanto temuta prova costume.   Come tornare in forma in breve tempo? Quanti chili perdere? Dimagrire in modo veloce, come? Oggi cercheremo di rispondere a queste domande. Una premessa è, però, necessaria: un corpo magro e tonico non può costruirsi in un mese, visto che già siamo a metà maggio; è utile invece fare una programmazione nel lungo periodo lavorando tutto l’anno. Una premessa dalla quale scaturisce un’altra osservazione importante: più che di corpo per il mare, bisognerebbe […]

Alimentazione e massa muscolare: regole e consigli per un’eccellente connubio

Alimentazione e massa muscolare: regole e consigli per un’eccellente connubio

Tempo di lettura: 7 minutiAumentare la massa muscolare è senz’altro l’obiettivo più ambito dai frequentatori di palestre, in particolare dal pubblico maschile. Pur di ottenere tale risultato si è disposti a tutto, come ingerire quantitativi molto elevati di carne e di proteine animali in generale, integratori  e quant’altro. In tutti questi casi purtroppo, l’aspetto salutistico non viene preso in considerazione. L’obiettivo unico è essenzialmente quello di aumentare la massa muscolare, costi quel che costi. Nella migliore delle ipotesi, in questo periodo si mette su tanta massa totale, comprensiva sia di muscolo che di grasso che poi, durante il periodo della definizione, vengono entrambi persi, ritornando quasi al livello iniziale, ossia […]

Definizione muscolare: come ridurre il grasso corporeo

Definizione muscolare: come ridurre il grasso corporeo

Tempo di lettura: 4 minutiPer rendere ben visibile la muscolatura duramente conquistata durante la fase di costruzione in palestra, bisogna ridurre il grasso corporeo. In base alle passate esperienze, il mio consiglio è di non far aumentare il peso nel periodo di massa oltre i 5-6 kg il peso forma migliore. Lavorare a step è dunque la soluzione ideale, in caso contrario infatti, sarebbe molto più difficile ottenere una buona definizione muscolare. Questo perché il tessuto adiposo viene bruciato molto lentamente, non più di mezzo chilo a settimana e tutto il peso aggiuntivo potrebbe essere a svantaggio della preziosa massa muscolare. Premesso che la quantità di proteine e di grassi […]

Carboidrati: alleati della struttura muscolare

Carboidrati: alleati della struttura muscolare

Tempo di lettura: 4 minutiUn’assunzione adeguata  di carboidrati fa sì che le proteine possano svolgere la loro reale funzione, ossia fare da materiale costruttivo per il corpo e non essere utilizzati per fini energetici. I carboidrati, infatti, fanno “risparmiare” proteine:  nel caso in cui se ne verifichi una carenza, il corpo utilizzerà  determinati aminoacidi per la  formazione di nuovo glucosio – gluconeogenesi –  trasformando praticamente le proteine in carboidrati attraverso un  processo  catabolico. I carboidrati inoltre sono essenziali anche per il recupero muscolare. Se infatti al termine  dell’allenamento le riserve di carboidrati nei muscoli sono esaurite non essendo reintrodotte, ne consegue un recupero fortemente compromesso  ed un conseguente minore sviluppo […]

Proteine e muscoli: tutto ciò che c’è da sapere

Proteine e muscoli: tutto ciò che c’è da sapere

Tempo di lettura: 4 minutiE’ necessaria un’adeguata assunzione quotidiana di proteine, essendo il muscolo, i recettori,  gli enzimi, determinati ormoni ( lo stesso GH o ormone somatrotopo è una proteina), l’emoglobina, gli anticorpi, etc, costituti prevalentemente da queste stesse sostanze. A dire il vero il nostro  corpo non ha  fabbisogno di proteine ma soltanto dei loro componenti, cioè gli aminoacidi. Le proteine infatti sono costituite da tanti aminoacidi, quasi come un treno con tanti vagoni.  Ma non tutti questi aminoacidi sono uguali, così come i vagoni che si distinguono in quelli di prima classe, di seconda, quelli merci e ristorante, ci sono aminoacidi differenti, quelli  essenziali di cui abbiamo necessariamente […]