Tempo di lettura: 3 minutiSono un giovane di 31 anni, per motivi di privacy non mostro il mio volto… ma desidero raccontare la mia storia o meglio, gli ultimi 7-8 mesi della mia vita. Per motivi diversi, avevo uno stile di vita negativo, stress da lavoro perché mi svegliavo e mi sveglio molto presto al mattino, un’alimentazione non sana, carne tutti i giorni e grassi di tutti i tipi, che mi hanno alzato moltissimo i valori di colesterolo, transaminasi, trigliceridi, ecc. Tutto questo mi causava uno stato di incapacità psicofisica, allora, decido di consultare un vero professionista, era il 12 ottobre del 2017 quando mi sono rivolto al Dott. Claudio […]
Tempo di lettura: 4 minutiE’ necessaria un’adeguata assunzione quotidiana di proteine, essendo il muscolo, i recettori, gli enzimi, determinati ormoni ( lo stesso GH o ormone somatrotopo è una proteina), l’emoglobina, gli anticorpi, etc, costituti prevalentemente da queste stesse sostanze. A dire il vero il nostro corpo non ha fabbisogno di proteine ma soltanto dei loro componenti, cioè gli aminoacidi. Le proteine infatti sono costituite da tanti aminoacidi, quasi come un treno con tanti vagoni. Ma non tutti questi aminoacidi sono uguali, così come i vagoni che si distinguono in quelli di prima classe, di seconda, quelli merci e ristorante, ci sono aminoacidi differenti, quelli essenziali di cui abbiamo necessariamente […]
Tempo di lettura: 5 minutiSi tratta di un piatto molto complesso, tipico della cucina teramana, caratteristico del 1 Maggio ed a base di legumi, verdure e paste di vario genere, che trae la sua caratteristica dalla stagione in cui è possibile utilizzare la grande varietà di verdure e legumi disponibili. Le origini delle Virtù risalgono già nell’antica Grecia dove, in occasione delle feste primaverili dedicate a Dionigi (Bacco per i Romani), si preparavano enormi quantità di Panspermia , pietanza fatta di semenze, ritenuta simbolo di resurrezione, ma anche semplicemente di buon auspicio e prosperità. Nell’antica Roma si consumava un piatto simile chiamato la virtù, dove virtus stava per forza perseverante nel raggiungere il […]
Commenti recenti