Tag Archives: carboidrati

Uscire dal letargo della quarantena? Sì, ma con gradualità

Uscire dal letargo della quarantena? Sì, ma con gradualità

Tempo di lettura: 5 minuti  In sintesi Dallo scorso 4 maggio l’Italia vive la Fase 2 dell’emergenza Codiv-19, periodo in cui possiamo uscire dal letargo della quarantena con le dovute precauzioni: mascherine, guanti e distanziamento sociale.   Una fase 2 in cui molte attività riprendono il loro regime di lavoro, il che significa che molte più persone saranno in giro e l’attenzione dovrà farla da padrona. Oltre 40 giorni a casa per la maggior parte degli italiani dunque che hanno visto modificare completamente stili di vita e quotidianità; un periodo di isolamento che ha messo a dura prova la mente e il fisico delle persone. A proposito di fisico, il […]

Pasta e sport binomio perfetto

Pasta e sport binomio perfetto

Tempo di lettura: < 1 minutoUn articolo di Michela Di Michele per “Mondo De Cecco”. Il Nutrizionista Patacca esalta le proprietà della pasta: “E’ uno degli alimenti più genuini ed è un concentrato di carboidrati complessi indispensabili per chi fa attività fisica.” La pasta è una delle presenze più gettonate tra i luoghi comuni. Su di lei si dicono tante cose, miste tra scienza e cultura popolare, è la protagonista indiscussa della dieta mediterranea, letteralmente sulla bocca di tutti, e pure forse non si può dire di conoscerla fino in fondo. Parlando di diete, pasta e luoghi comuni, la sentenza più nota è certamente “la pasta fa ingrassare”, ma spesso capita […]

PASTA, E SAI COSA MANGI

PASTA, E SAI COSA MANGI

Tempo di lettura: 8 minutiViaggio attraverso virtù e proprietà della regina della tavola Siamo tutti concordi nel dire che la pasta aiuti nello svolgimento dell’attività sportiva. Ciò che vorremo specificare è il perché sia considerato un ottimo alimento per chi fa sport. La pasta ed i cereali sono tra gli alimenti a non dover mai mancare nell’alimentazione di uno sportivo. Il motivo è presto detto: i carboidrati rappresentano la principale fonte energetica per il nostro organismo. Sono tanto vitali per quest’ultimo da manifestarsi sotto forma di glicogeno, addirittura conservati in dei “serbatoi”, uno epatico (più piccolo) e l’altro muscolare (più grande). Il primo dei due viene utilizzato per mantenere stabile […]

Maratona: regole e consigli per la giusta energia ed integrazione durante la gara

Maratona: regole e consigli per la giusta energia ed integrazione durante la gara

Tempo di lettura: 4 minutiL’energia necessaria  per fabbricare l’ATP, “benzina” che i  muscoli utilizzano durante la gara della maratona , da dove deriva? Essenzialmente da tre fonti principali: Glicogeno contenuto nei muscoli e nel fegato Grassi già esistenti nel corpo, sia quelli che arrivano con il sangue dalle riserve, sia quelli già presenti nei muscoli Carboidrati “esogeni” assunti durante la gara che, in genere, sono in quantità tanto minore quanto più alto è il livello dell’atleta. In parte,dunque, da scorte presenti nell’organismo  già prima di partire, ed in parte da quelle assunte durante la competizione. Purtroppo però queste ultime risultano poche ma oltremodo fondamentali, così come fondamentale  è possederne delle buone […]

Nutrizione e Fitness: grande affluenza all’Open Talk svoltosi a Prati 37

Nutrizione e Fitness: grande affluenza all’Open Talk svoltosi a Prati 37

Tempo di lettura: < 1 minutoSi è assistito ad una notevole affluenza di presenze – che ha ampiamente soddisfatto gli organizzatori – al Convegno tenuto dal Dott. Claudio Patacca su “Ipertrofia muscolare e un dimagrimento corretto attraverso una sana ed equilibrata alimentazione”. L’evento, organizzato lo scorso sabato 27 Maggio al Circolo Tennis “Prati 37” di Pescara, ha ospitato un pubblico motivato ed attento, che ha posto numerose domande evidenziando il grande interesse per l’argomento. Numerosa e qualificata è stata soprattutto la presenza dei giovani. Il Dott. Claudio Patacca: Un open talk dettato dalla necessità fornire alle persone informazioni esaustive su come ottenere un corretto dimagrimento e la giusta tonicità attraverso una […]

Definizione muscolare: come ridurre il grasso corporeo

Definizione muscolare: come ridurre il grasso corporeo

Tempo di lettura: 4 minutiPer rendere ben visibile la muscolatura duramente conquistata durante la fase di costruzione in palestra, bisogna ridurre il grasso corporeo. In base alle passate esperienze, il mio consiglio è di non far aumentare il peso nel periodo di massa oltre i 5-6 kg il peso forma migliore. Lavorare a step è dunque la soluzione ideale, in caso contrario infatti, sarebbe molto più difficile ottenere una buona definizione muscolare. Questo perché il tessuto adiposo viene bruciato molto lentamente, non più di mezzo chilo a settimana e tutto il peso aggiuntivo potrebbe essere a svantaggio della preziosa massa muscolare. Premesso che la quantità di proteine e di grassi […]

Carboidrati: alleati della struttura muscolare

Carboidrati: alleati della struttura muscolare

Tempo di lettura: 4 minutiUn’assunzione adeguata  di carboidrati fa sì che le proteine possano svolgere la loro reale funzione, ossia fare da materiale costruttivo per il corpo e non essere utilizzati per fini energetici. I carboidrati, infatti, fanno “risparmiare” proteine:  nel caso in cui se ne verifichi una carenza, il corpo utilizzerà  determinati aminoacidi per la  formazione di nuovo glucosio – gluconeogenesi –  trasformando praticamente le proteine in carboidrati attraverso un  processo  catabolico. I carboidrati inoltre sono essenziali anche per il recupero muscolare. Se infatti al termine  dell’allenamento le riserve di carboidrati nei muscoli sono esaurite non essendo reintrodotte, ne consegue un recupero fortemente compromesso  ed un conseguente minore sviluppo […]