Tag Archives: attività fisica

Quel mostro della bilancia… ma davvero è così?

Quel mostro della bilancia… ma davvero è così?

Tempo di lettura: 4 minuti  In sintesi 50… 63… 62… 57… Una quaterna vincente? La tombola? No, il peso che oscilla! Quel mostro della bilancia… Siamo ossessionati dai numeri, non facciamo altro che misurare le calorie che assumiamo, quante calorie si consumano durante l’attività fisica, quanti minuti di attività fisica e… quanti chili in meno.   La bilancia… da semplice strumento di misurazione della nostra massa corporea, è diventata un mostro! In base a quel numero infatti si decide il nostro umore: se ci soddisfa, la nostra giornata parte bene; al contrario, se la bilancia ci dà un risultato che non rientra nelle nostre aspettative, le cose cambiano… Quel mostro […]

Acqua fonte di idratazione: perché è così importante quando si fa sport?

Acqua fonte di idratazione: perché è così importante quando si fa sport?

Tempo di lettura: 5 minuti  In sintesi L’elemento naturale che sa di vita: quella di un fiume per i pesci, quella che scorre dai rubinetti delle nostre case che ci disseta. Ecco, l’acqua e l’uomo sono strettamente legati, un nesso al quale nessuno pensa, ma è davvero la fonte di idratazione numero uno?   “Non conosciamo mai il valore dell’acqua finché il pozzo non si prosciuga.” (Thomas Fuller) L’acqua è il nutriente essenziale per l’essere umano, basti pensare che la maggior parte del nostro corpo è formato d’acqua: una persona adulta ad esempio ne è composta di circa un 60/65%. Un dato molto alto se confrontato con la presenza di […]

Uscire dal letargo della quarantena? Sì, ma con gradualità

Uscire dal letargo della quarantena? Sì, ma con gradualità

Tempo di lettura: 5 minuti  In sintesi Dallo scorso 4 maggio l’Italia vive la Fase 2 dell’emergenza Codiv-19, periodo in cui possiamo uscire dal letargo della quarantena con le dovute precauzioni: mascherine, guanti e distanziamento sociale.   Una fase 2 in cui molte attività riprendono il loro regime di lavoro, il che significa che molte più persone saranno in giro e l’attenzione dovrà farla da padrona. Oltre 40 giorni a casa per la maggior parte degli italiani dunque che hanno visto modificare completamente stili di vita e quotidianità; un periodo di isolamento che ha messo a dura prova la mente e il fisico delle persone. A proposito di fisico, il […]

Gonfiore addominale e menopausa: sport ed alimentazione ideali per eliminarlo

Gonfiore addominale e menopausa: sport ed alimentazione ideali per eliminarlo

Tempo di lettura: 8 minutiLa quasi totalità delle donne ha sperimentato questa sgradevole sensazione di gonfiore addominale. Pantaloni che improvvisamente  non si allacciano più, abiti che non stanno più bene: manifestazioni, queste, accentuate soprattutto dai 40 anni in poi, raggiungendo il loro apice durante il periodo della menopausa. Qual è, dunque, la causa di questo spiacevole fenomeno? Sostanzialmente i motivi sono due:   Gonfiore provocato dall’eccessiva presenza di aria nello stomaco e nell’intestino, che viene prodotta da una fermentazione anomala di residui di cibo. Questa sintomatologia viene esacerbata da abitudini alimentari scorrette che  portano a mangiare molto  velocemente quindi masticando poco e ingurgitando molta aria, da un alimentazione ricca di […]

Dimagrire? Facile, l’importante è desiderarlo ed attuare le giuste strategie (2° parte)

Dimagrire? Facile, l’importante è desiderarlo ed attuare le giuste strategie (2° parte)

Tempo di lettura: 5 minutiFacciamo un pò di chiarezza sul consumo di grassi. Un errore comune è che spesso si tenda a confondere la spesa energetica totale di un’attività con il consumo di grassi, stante le due cose siano diverse o al limite correlate. Ad esempio una spesa energetica complessiva di una persona di 75 kg in 10 chilometri di corsa è di circa 700 kcal, questo non significa però  che queste calorie  provengano  tutte  dall’ossidazione dei grassi. L’organismo infatti ha anche a disposizione ed utilizza  altri combustibili  come zuccheri e proteine, pressappoco come un’automobile che potrebbe  utilizzare  tre tipologie di carburanti ed, a seconda della velocità e durata di […]

Dimagrire? Facile, l’importante è desiderarlo e attuare le giuste strategie

Dimagrire? Facile, l’importante è desiderarlo e attuare le giuste strategie

Tempo di lettura: 3 minutiLa maggioranza delle persone non riescono a dimagrire, eppure le provano tutte. Diete drastiche, ore di palestra, creme, integratori e trattamenti di ogni genere e, nonostante gli sforzi ed infusioni di buona volontà, a volte sembra proprio non ci sia soluzione, tanto da pensare addirittura che la genetica sia stata troppo ingenerosa. Correre, camminare, nuotare, pedalare a lungo, interminabili lezioni di cardio  nelle palestre, tutte attività aerobiche che vengono praticate assiduamente da questa tipologia di individui per l’intero corso dell’anno,  soprattutto in questo periodo in cui il tempo permette di stare all’aperto, con la convinzione o la speranza che esse facciano “dimagrire”, prestando  anche se a […]

La dieta dimagrante fa “ingrassare” (2° parte)

La dieta dimagrante fa “ingrassare” (2° parte)

Tempo di lettura: 5 minutiContinuiamo questa settimana con la seconda parte del tema affrontato qualche giorno fa riguardante i regimi alimentari drastici, spesso adottati all’esordio dell’estate al fine di arginare l’accumulo di chili di troppo durante l’inverno. Vi siete mai domandati il motivo per il quale ad alcuni cibi, pur se notoriamente dannosi per la nostra salute, non riusciamo a rinunciare? Bisogna anzitutto sapere che gli alimenti  sono spesso prodotti dalle industrie  in virtù di una nostra dipendenza. In natura, infatti, non esistono cibi che siano così ricchi di zuccheri e grassi contemporaneamente. Una tale proporzione di zuccheri, grassi e sale questa, da attivare alcune aree cerebrali coinvolte nella ricompensa […]