Tempo di lettura: 4 minuti In sintesi 50… 63… 62… 57… Una quaterna vincente? La tombola? No, il peso che oscilla! Quel mostro della bilancia… Siamo ossessionati dai numeri, non facciamo altro che misurare le calorie che assumiamo, quante calorie si consumano durante l’attività fisica, quanti minuti di attività fisica e… quanti chili in meno. La bilancia… da semplice strumento di misurazione della nostra massa corporea, è diventata un mostro! In base a quel numero infatti si decide il nostro umore: se ci soddisfa, la nostra giornata parte bene; al contrario, se la bilancia ci dà un risultato che non rientra nelle nostre aspettative, le cose cambiano… Quel mostro […]
Tempo di lettura: 5 minuti In sintesi L’elemento naturale che sa di vita: quella di un fiume per i pesci, quella che scorre dai rubinetti delle nostre case che ci disseta. Ecco, l’acqua e l’uomo sono strettamente legati, un nesso al quale nessuno pensa, ma è davvero la fonte di idratazione numero uno? “Non conosciamo mai il valore dell’acqua finché il pozzo non si prosciuga.” (Thomas Fuller) L’acqua è il nutriente essenziale per l’essere umano, basti pensare che la maggior parte del nostro corpo è formato d’acqua: una persona adulta ad esempio ne è composta di circa un 60/65%. Un dato molto alto se confrontato con la presenza di […]
Tempo di lettura: 4 minutiL’energia necessaria per fabbricare l’ATP, “benzina” che i muscoli utilizzano durante la gara della maratona , da dove deriva? Essenzialmente da tre fonti principali: Glicogeno contenuto nei muscoli e nel fegato Grassi già esistenti nel corpo, sia quelli che arrivano con il sangue dalle riserve, sia quelli già presenti nei muscoli Carboidrati “esogeni” assunti durante la gara che, in genere, sono in quantità tanto minore quanto più alto è il livello dell’atleta. In parte,dunque, da scorte presenti nell’organismo già prima di partire, ed in parte da quelle assunte durante la competizione. Purtroppo però queste ultime risultano poche ma oltremodo fondamentali, così come fondamentale è possederne delle buone […]
Commenti recenti