Interviste e contributi

Diretta Live PostCalcium

Intervista Odeon TV
Il Dott. Claudio Patacca, Biologo Nutrizionista, in collegamento da Pescara, ci parla di Alimentazione e Sport, differenze fra dimagrire e perdere peso, importanza dell’attività fisica durante un percorso di dimagrimento, presentazione del libro “in salute e in forma con gusto” e come mantenersi in forma anche durante questo periodo di pandemia e di sedentarietà.

Intervista di Postcalcium

Intervista di Denise Ubbriaco
Consumo eccessivo di proteine: quali sono le conseguenze? Sicuramente avrai sentito parlare della "dieta iperproteica". I rischi e le controindicazioni sono illustrati nel nuovo articolo della giornalista Denise Ubbriaco, che ha intervistato il Dott. Claudio Patacca per La Legge per Tutti

Intervista La legge per tutti
Come avere un corpo tonico? Quali sono i migliori sport per tonificare il corpo? E' possibile dimagrire senza rinunciare al gusto? A queste domande il Dott. Claudio Patacca ha risposto nell'intervista di Denise Ubbriaco per il portale La Legge per Tutti, regalando anche una delle Ricette Fit contenute nel libro "In Salute e in Forma con Gusto".

Telemax intervista il Dott. Claudio Patacca

Intervento di Claudio Patacca a R+ Medical
Cosa significa "mangiare bene"? La carne fa bene o fa male? Leggi l'etichetta quando compri un prodotto al supermercato? E' meglio mangiare pasta bianca o integrale? R+Medical ha intervistato il Dott. Claudio Patacca (al minuto 07:11) per capire come mangiare in maniera sana e costruttiva affinché l'alimentazione possa essere terapeutica e possa anche prevenire.

Intervento di Claudio Patacca a Convoy
Come si fa a smaltire qualche chilo in più? Come reagisce il nostro organismo allo stress? Il digiuno selettivo, programmato e scientifico è importante? Come si organizza? Le risposte a queste e ad altre domande sono contenute nell'intervista di R+ News al Dott. Claudio Patacca.

Metti una sera a cena con la palestra Meeting 20 anni dopo

Bodybuilding: integratori e proteine
Gli integratori sono necessari nel bodybuilding? Bisogna assumerli prima, dopo o durante il workout? Cosa sono le proteine Whey? Abbiamo intervistato il dr. Claudio Patacca che opera da oltre trent’anni nel mondo del fitness ed ha gestito anche due palestre di pesistica.

L’alimentazione dello sportivo

Donne, fitness ed alimentazione: facciamo chiarezza!
Quale la giusta alimentazione per una donna che fa sport e vuole avere risultati dalla sua performance? E’ uno dei quesiti più ricorrenti al quale il Dr. Claudio Patacca cercherà di rispondere con alcuni consigli. Con la redazione di questo articolo il Dr. Claudio Patacca intende rivolgersi non tanto a chi pratica uno sport di resistenza o a chi a é fortemente sovrappeso o addirittura obeso, dunque a donne che necessitano di perdere molta massa grassa poiché in questo caso il regime alimentare sarebbe oltremodo complesso ed estremamente personalizzato.

Quando l’alimentazione è benessere ed equilibrio: i 5 errori da non commettere
Il Dr. Claudio Patacca continua il suo viaggio nel “mondo” dell’alimentazione andando a sottolineare come la ricerca scientifica ha dimostrato che seguire un’alimentazione sana ed equilibrata è presupposto indispensabile per la salute del nostro organismo il quale, per poter funzionare al meglio, ha bisogno del giusto apporto di calorie, carboidrati, proteine, grassi, vitamine, sali minerali e fito-composti.

Carboidrati alleati della struttura muscolare
Un’assunzione adeguata di carboidrati fa sì che le proteine possano svolgere la loro reale funzione, ossia fare da materiale costruttivo per il corpo e non essere utilizzati per fini energetici. I carboidrati, infatti, fanno “risparmiare” proteine: nel caso in cui se ne verifichi una carenza, il corpo utilizzerà determinati aminoacidi per la formazione di nuovo glucosio – gluconeogenesi – trasformando praticamente le proteine in carboidrati attraverso un processo catabolico.

Menopausa e gonfiore addominale: sport ed alimentazione alleati di benessere
Gonfiore addominale: la quasi totalità delle donne ha sperimentato questa sgradevole sensazione. Pantaloni che improvvisamente non si allacciano più, abiti che non stanno più bene: manifestazioni, queste, accentuate soprattutto dai 40 anni in poi, raggiungendo il loro apice durante il periodo della menopausa.

A tavola con Claudio Patacca

Come dimagrire correttamente

A tu per tu con il dottor Claudio Patacca

Acido folico: cos’è e quanto conta per l’organismo?

Claudio Patacca, i consigli del nutrizionista per sportivi e non
Il nuovo Libro del Dott. Claudio Patacca
Una vera e propria Guida di oltre 250 pagine che raccoglie suggerimenti, ricette e programmi di allenamento da utilizzare subito, frutto dei miei studi e di tantissimi anni di esperienza nel mondo dello sport e della nutrizione. Scopri di più>>
Scarica l’eBook gratuito
Iscrivendoti alla Newsletter del Dott. Claudio Patacca riceverai novità in anteprima sul mondo della Nutrizione e del Fitness, contenuti esclusivi riservati agli iscritti e otterrai SUBITO la guida inedita Crescita muscolare: 8 consigli per accelerarla.
Inserisci i tuoi dati in questo Modulo ↓
Iscriviti alla Newsletter
Categorie
- Alimentazione del bambino (1)
- Ricette (18)
- Wellness e fitness (53)
Ultimi post

Crostata di zucca e ricotta senza burro
La zucca è preziosa in cucina e può essere utilizzata per diverse rice

Porridge alle ciliegie
Il Porridge alle ciliegie è sorta di dolce al cucchiaio creato dalla b

Ipertrofia muscolare, elementi e caratteristiche
Un bel fisico modellato e muscoloso, bicipiti perfetti, gambe da atlet
Commenti recenti