Loading…

claudio patacca biologo nutrizionista

 

Il Dott. Claudio Patacca è iscritto all'Ordine Nazionale Biologi, sezione A, N° AA_066433. Riceve nelle sedi di Pescara e Milano.

CONTATTI

Nutrizionista sportivo a Pescara e Milano

 

biologo nutrizionista pescara claudio patacca
claudio patacca studio di nutrizione applicata a pescara e milano

 

Opero da oltre 30 anni nel campo del Fitness. Svolgo le attività di Biologo Nutrizionista nelle sedi di Pescara e Milano e di Consulente in palestre e centri sportivi. Dal 1984 sono Docente di Scienze Motorie di ruolo in scuole secondarie di I e II grado di Pescara. Fornisco Consulenze Personalizzate in ambito nutrizionale e programmi di allenamento per la preparazione di sportivi e atleti.

Sportivo da sempre, spazio dall’Atletica leggera al Calcio, dal Ciclismo al Nuoto e al settore del Fitness, partecipando a titolo amatoriale a diversi eventi sportivi tra cui la Maratona di New York e quella delle Dolomiti.

Diplomato I.S.E.F. a L’Aquila nel 1982 con il massimo dei voti e lode, approfondisco le conoscenze conseguendo la qualifica di Tecnico Federale in diverse federazioni sportive e apro due palestre di body building a Pescara.

Interessato al mondo della nutrizione umana, completo la preparazione laureandomi in Biologia della Nutrizione con il massimo dei voti e lode all’Università di Camerino (laurea di 1° livello) e conseguendo la Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana con il massimo dei voti e lode all’Università degli Studi di Milano.

Iscritto all’Ordine Nazionale dei Biologi Albo – Sezione A Num. iscrizione AA_066433. Download Curriculum

SERVIZI

NUTRIZIONE APPLICATA. SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE.

❝La preparazione e l’esperienza acquisite sia in ambito motorio-sportivo che nutrizionale e la conoscenza anche diretta delle varie caratteristiche e problematiche legate allo sport, mi danno la possibilità di “parlare” e “comprendere” il linguaggio e le necessità dello sportivo.❞

Claudio Patacca

Shop online

Scegli il prodotto più adatto alle tue esigenze ↓

In salute e in forma con gusto. Ricette e programmi di allenamento

 

In Salute e in Forma con Gusto. Ricette e Programmi di allenamento è un libro che raccoglie suggerimenti, ricette e programmi di allenamento da utilizzare subito, frutto dei miei studi e di tantissimi anni di esperienza nel mondo dello sport e della nutrizione.

Compra subito

 

ebook claudio patacca amazon

Perché rivolgersi al Nutrizionista?

Il Nutrizionista è una figura professionale che si occupa di determinare il fabbisogno nutrizionale e di modificare stili di vita scorretti. Attraverso un percorso di rieducazione alimentare il Nutrizionista è in grado di aiutare a gestire in modo autonomo, sereno e non ansiogeno, l’ambiente alimentare con l’obiettivo di assicurare il benessere fisico e psicologico della persona.

 

Le buone abitudini per una vita di benessere

La scienza ci dimostra che i nutrienti e i non nutrienti contenuti negli alimenti sono di supporto alla mente e al corpo. Sulla base di questa considerazione ecco un sintetico Decalogo che ci aiuta a contrastare, ed all’occorrenza sostenere, lo stress della vita quotidiana:

1) Anticipiamo di dieci minuti alla sveglia e dedichiamoci alla colazione
2) Mastichiamo non ingurgitiamo. Al cervello servono circa 20 minuti per generare la sensazione di sazietà. Ci sentiremo più leggeri e operativi
3) Consumiamo cibi ricchi di triptofano per stimolare la serotonina e il buon umore
4) Consumiamo pesce 2/3 volte alla settimana
5) Dormiamo almeno 7 ore per migliorare l’apprendimento, la memoria e gli attacchi di fame
6) Siamo fatti per il 60% di acqua, dunque dobbiamo bere tanto, mangiare frutta e verdura
7) Facciamo il pieno di Vitamina A, E, C, zinco e selenio per contrastare i malanni di stagione
8) Limitiamo le bevande alcoliche per depurare reni e fegato
9) Consumiamo frutta secca, legumi, cereali integrali, tè, cacao. Sono alimenti che hanno molteplici proprietà utili alla ripresa
10) Limitiamo l’uso di sale. Per insaporire usare aromi e olio extravergine, ricco di beta carotene. Usare come condimento le erbe aromatiche che contengono vitamine e combattono l’invecchiamento cellulare.

A chi può servire la mia Consulenza?

  • Atleti agonisti e dilettanti che intendono migliorare la propria performance attraverso un’alimentazione corretta ed adeguata alle diverse condizioni (allenamento, competizione, recupero della condizione fisica post-gara).
  • Amanti del fitness e persone che desiderano mantenere un buono stato di salute con evidenti risultati sulla forma fisica attraverso l’integrazione di programmi alimentari e di allenamento personalizzati.
  • Soggetti in sovrappeso che vogliono raggiungere un peso ottimale.
  • Persone affette da patologie di interesse alimentare: obesità, gastro-enteriche, epatiche (steatoosi e cirrosi epatica, ecc.), delle vie biliari, del pancreas esocrino, renali, dislipidemie, malattie del metabolismo.
  • Persone con disturbi del comportamento alimentare (DCA): anoressia e bulimia.
  • Persone che manifestano intolleranze ed allergie alimentari.
  • Stati fisiologici particolari: gravidanza, allattamento, pre-menopausa e menopausa.
  • Anziani.
  • Genitori di bambini e adolescenti che vogliono essere guidati in un percorso di Educazione Alimentare.
  • Chiunque voglia migliorare il proprio stile di vita e le proprie abitudini alimentari.

Consulto nutrizionale-sportivo: notizie ed informazioni

Cosa portare in prima visita:
  • Un diario alimentare dettagliato relativo al giorno precedente la visita in cui vengano elencati i cibi e le bevande consumate a colazione, spuntini, pranzo, cena e fuori pasto
  • Esami ematici non antecedenti i 3 mesi dalla visita
  • Programma di allenamento per la consulenza  sportiva
Come prepararsi alla prima visita:
  • Osservare quattro ore di digiuno e due senza bere
  • Astenersi dall’attività fisica per almeno 12 ore
  • Astenersi dall’assunzione di diuretici ed alcoolici negli ultimi 2 giorni
  • Per le donne, in assenza del ciclo mestruale
In cosa consiste la prima visita/consulto:

Consulenza Nutrizionale

  • Anamnesi generale
  • Analisi dello stile di vita e alimentare
  • Interpretazione esami di laboratorio
  • Raccolta del diario alimentare giornaliero per un’analisi qualitativa e quantitativa del cibo consumato
  • Analisi sportiva
  • Valutazione composizione corporea: 1. Quantitativa (misure antropometriche); 2. Qualitativa (esame BIA)
  • Individualizzazione obiettivi
  • Elaborazione di uno schema alimentare personalizzato

Consulenza Sportiva (facoltativa)

  • Elaborazione di un programma di allenamento in base allo sport praticato e agli obiettivi prefissati
In cosa consiste il Controllo:
  • Esame BIA
  • Valutazione dei progressi
  • Adeguamento della dieta

Se richiesto, le Consulenze Nutrizionali o Sportive potranno essere dispensate anche Online, con possibilità di successivi adeguamenti del piano in base alla risposta e/o alle esigenze pratiche del soggetto.

Frequenza degli appuntamenti:

Il paziente, dopo la prima visita, effettuerà dei controlli trisettimanali o mensili. Successivamente detti  controlli potranno essere programmati in base alle esigenze del paziente per verificare l’efficacia a lungo termine dello stile alimentare, delle competenze acquisite e delle risposte agli allenamenti.

Prenotare una visita di controllo:

È possibile prenotare una visita telefonicamente al n. 349/8621421 dal Lunedì al Venerdì  h 9.00/19.00.

Cancellazioni:

Gli appuntamenti dovranno essere disdetti almeno 24/48 ore prima dell’orario previsto, contrariamente avverrà l’addebito del costo della visita.

Consulenza atleti agonisti

Interessa coloro che intendono essere seguiti e supportati, dal punto di vista alimentare, per l’intera stagione agonistica.

Prevede il monitoraggio della condizione nutrizionale e del carico di allenamento anche attraverso l’interpretazione di parametri ematochimici (ANEMIA DA SPORT, OVERTRAINING, DANNO MUSCOLARE, STRESS OSSIDATIVO) che permettono di monitorare lo stato di forma degli atleti e, in caso di necessità, di intervenire per tempo ed in sinergia con gli allenatori attraverso programmi dietetici personalizzati che garantiscano, in ogni momento della stagione agonistica, un rendimento ottimale.

Gli esami ematochimici sono facoltativi e vengono effettuati presso un laboratorio di analisi specializzato.

Prima visita

  • Anamnesi generale
  • Analisi dello stile di vita e alimentare
  • Interpretazione esami di laboratorio/esami per il monitoraggio ematochimico del carico di allenamento
  • Raccolta del diario alimentare settimanale per un’analisi qualitativo e quantitativo del cibo consumato
  • Raccolta del diario /programma di allenamento
  • Valutazione della composizione corporea: 1. Quantitativa (misure antropometriche); 2. Qualitativa (esame BIA : Total Body e Analisi segmentale)
  • Calorimetria Indiretta
  • Eventuale impiego dell’Holter metabolico
  • Elaborazione della dieta personalizzata in base alla tipologia di allenamento e agli obiettivi prefissati
  • Integrazione sportiva

Controlli

  • Esame Bia
  • Valutazione dei progressi
  • Adeguamento della dieta in base alla tipologia di allenamento ed eventualmente monitoraggio  ematochimico del carico di allenamento

Apparecchiature utilizzate

BIOIMPEDENZIOMETRO AKERN 101 Anniversary Sport Edition

Questa tecnica permette la valutazione immediata e non invasiva della composizione corporea. La BIA, inoltre consente di valutare l’entità di eventuali stadi di ritenzione idrica e permette di dimostrare se il trattamento dietoterapico stia facendo perdere realmente massa grassa, e non massa magra ed altri tessuti più importanti.

BIA 101 ASE è il più moderno sensore Akern dotato di due moduli di analisi:

  1. analisi Total Body (a corpo intero) per valutazioni nutrizionali e di fluidi e della composizione corporea tricompartimentale
  2. analisi Segmentale per valutazioni distrettuali.
HOLTER METABOLICO

E’ un sistema versatile di monitoraggio, clinicamente validato, che consente di monitorare l’attività fisica metabolica giornaliera, il metabolismo, lo stile di vita ed altro ancora.

L’Holter Metabolico è indicato nelle seguenti situazioni:

  • prima di iniziare un programma di attività fisica finalizzata al dimagrimento
  • per misurare l’effettivo consumo calorico ed il metabolismo di una persona prima di iniziare una dieta personalizzata
  • per verificare se l’attività fisica e sportiva prescritta è adeguata ed efficace
  • per verificare eventuali difficoltà nel dimagrire.
METABOLICO FITMATE

E’ un metabolimetro portatile di precisione che misura in tempo reale il dispendio energetico in un individuo a riposo (RMR). Attraverso l’RMR è possibile definire facilmente un programma individuale di controllo del peso, specialmente in fasi della vita come la menopausa, in cui si assiste ad una diminuzione degli ormoni tiroidei (T3-T4), i primi implicati nell’intero contesto del metabolismo a riposo; questi regolano direttamente il consumo di ossigeno nell’arco della giornata e di conseguenza il metabolismo basale, la temperatura corporea ed il fabbisogno calorico quotidiano.

PRESS AREA

Articoli, recensioni, ultime notizie: ecco cosa racconta la stampa.

In salute e in forma con gusto: mission possible!

In salute e in forma con gusto: impossibile? In realtà no e non stiamo scherzando, può essere possibile davvero raggiungere questo tridente attraverso un equilibrio tra attività fisica e alimentazione (sana e corretta).

Post Calcium, 30 novembre 2019 – Articolo di Francesca Di Giuseppe, giornalista

“E’ questo il filo conduttore di In salute e in forma con gusto, il libro del nutrizionista Claudio Patacca presentato nei giorni scorsi all’Aurum di Pescara. All’evento presenti, oltre all’autore e assessori del Comune di Pescara, due protagonisti dello sport abruzzese e amici del nutrizionista: Gianfranco Mazzoni, giornalista Rai e Gabriele Tarquini pilota automobilistico e vincitore della Coppa del Mondo Turismo nel 2018 a 56 anni.

Ecco gli interventi dei protagonisti.

Claudio Patacca: “Produzione che vuole sfatare una serie di miti piuttosto assillanti soprattutto in ambito sportivo. Il primo mito, quello più inculcato specie nelle palestre, è che per avere un fisico tonico bisogna per forza seguire un regime alimentare iperproteico. Assolutamente no; cercherò di far capire nel libro che un corpo in forma e ben allenato passa attraverso diversi fattori” …continua a leggere l’articolo su Postcalcium.it

In forma con gusto, un libro svela i segreti del pt Patacca

Venerdì all’Aurum la presentazione “Un corpo allenato ha bisogno di alimentazione sana ma anche gradevole”

Il Messaggero, 20 novembre 2019 – Articolo di Mila Cantagallo, giornalista di Rete 8 e de Il Messaggero

 

Allenamenti in palestra, piatti sani e stellati a tavola. I consigli per un fisico perfetto arrivano dalle pagine di “In salute e in forma con gusto“, il libro di Claudio Patacca, biologo nutrizionista, docente di scienze motorie, da anni personal trainer di una selezionatissima clientela abruzzese. Il volume, auto edito, sarà presentato venerdì alle 17 all’Aurum con la partecipazione del telecronista RAI Gianfranco Mazzoni e del pilota Gabriele Tarquini, ex campione del mondo categoria Turismo che ha firmato la prefazione del volume. Interverranno anche gli assessori Alfredo Cremonese, Maria Rita Paoni Saccone, Patrizia Martelli.

Le teorie alimentari e motorie di Patacca minano i canoni delle diete ipocaloriche e dei piatti insapori: “Un corpo allenato – spiega l’autore – passa per uno stato di salute ottimale, frutto di una sana e corretta alimentazione che si ottiene seguendo i consigli della ricerca scientifica. La tonicità si raggiunge attraverso la palestra ed una dieta bilanciata, non restrittiva.”

Tra le 60 ricette proposte dal nutrizionista, una decina sono firmate dagli chef dei ristoranti stellati abruzzesi“Mangiare adeguatamente non significa privarsi del gusto e limitarsi a pollo e verdure lesse – continua Patacca – ai cibi bisogna dare carattere usando spezie ed aromi, gli elementi vanno assortiti valutando i principi nutritivi con l’ideazione di ricette semplici e appetitose.”

Il libro pone al bando gli integratori alimentari: “In molti li utilizzano regolarmente per migliorare le performance ma corrono il rischio di provocare danni seri alla salute. Questi prodotti vanno invece assunti solo in determinati periodi di preparazione, ad esempio quelli particolarmente stressanti.”

“In salute e in forma con gusto” offre tre tipi di allenamenti specifici per l’uomo e altrettanti per la donna, in base alle differenti strutture fisiche. Un libro capace di mandare in pensione il personal trainer: Chi lo legge ha solo bisogno di qualcuno che controlli la corretta esecuzione degli esercizi – assicura Patacca – ma una volta imparati i movimenti, è in grado di lavorare in completa autonomia.”

Top

TESTIMONIANZE

Questa sezione è stata creata per dare al visitatore la “visione” dalla parte di chi si è già affidato alla mia cura e che ha voluto liberamente esprimere il suo pensiero e le sue sensazioni. Ringrazio tutti i Clienti che hanno partecipato con i loro “racconti di vita” e rinnovo i miei complimenti per l’impegno profuso nel raggiungimento degli obiettivi.

Loading…
Top

NEWS

POST IN EVIDENZA

RUBRICA VIDEO

IL DOTT. CLAUDIO PATACCA RISPONDE
La web serie che risponde alle vostre domande sulla Nutrizione e sul Fitness

Top

CONTATTI

STUDIO DI NUTRIZIONE APPLICATA
Dott. Claudio Patacca

Dove puoi richiedere un appuntamento:

    Come posso aiutarti?

    Scrivi qui sotto la tua richiesta.